Visualizzazione post con etichetta caciocavallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caciocavallo. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2013

Treccia di pane ai pistacchi. Mi piace impastare.

pane ai pistacchi

Ho scoperto che mi piace impastare. Strane manie. C' è ad esempio chi si rilassa affettando verdure, chi mescolando creme, io ho scoperto il potere rilassante dell' impasto. Forse perché, come diceva Julia Child:
"... in una giornata in cui niente è sicuro, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato, rossi d' uovo, zucchero e latte l' impasto si addensa." Così mi piace vedere l' impasto che si forma sotto le mie mani e attendere, come una bambina, che questo si gonfi. Una volta infornato poi, sono continui i miei andirivieni dal forno.

martedì 22 gennaio 2013

Uova e verdure in minestra: stracciatella alla romana.

Freddo, maltempo, casa, inverno e perché no voglia di leggerezza. Chi lo dice che dobbiamo privarci del gusto? La stracciatella alla romana è, insieme agli ultimi due piatti proposti: Pasta olio e caciocavallo e Vellutata di verdure e zucca gialla, uno dei piatti che più spesso vedrete sulla nostra tavola di questi tempi.
Uova, verdure e formaggio pensate che manchi qualcosa per un piatto ristoratore e nutriente?

stracciatella alla romana

martedì 15 gennaio 2013

Pasta olio e caciocavallo. Chiara Maci insegna.

pasta olio e caciocavallo

Quando stamattina ho visto sul blog di Chiara Maci, questa favolosa seppur semplice, quasi elementare ricetta ho ripensato alle parole dette a mia mamma qualche minuto prima: << Oggi pasta con l' olio >>, e così ho deciso di sostituire la mia solita preparazione: olio a crudo e formaggio con i suggerimenti di Chiara, perché come dice lei e non solo: << Le ricette più complicate da fare sono quelle più semplici. >>